
A cura di Loredana Parmesani
Nel nuovo ciclo dal titolo “Le tecniche dell’arte”, coordinato da Loredana Parmesani, si affrontano le varie problematiche dell’arte attraverso temi di carattere storico o legati all’attualità della ricerca artistica, cercando di chiarire i rapporti tra arte e tecnica nella modernità, da intendersi sia di utilizzo della tecnica da parte dell’arte, sia di scontro e di conflitto.
Nel XX secolo l’arte ha infatti vinto e perso battaglie millenarie, ma lo scontro decisivo sarà quello che la opporrà alla tecnica. Una battaglia inutile, perché l’arte è altrove in quanto trova la sua verità non nella sua resa tecnica ma nel pensiero estetico che la sottende. Con la crisi della rappresentazione la scienza ha fatto della tecnica una spada al servizio del volere per il volere di cui noi non conosciamo che la sua oscurità pur essendone affascinati. Un fascino che ha la forma di un destino e al quale possiamo sottrarci solo rimettendo all’ordine del giorno l’immanenza del conoscere e la felice solitudine del divenire “con.vissuto”.